santuariodibonora

Vai ai contenuti

Menu principale:

MAGGIO E GIUBILEO
AL SANTUARIO
DI BONORA

Tutti i sabati sera del mese di maggio il Santuario propone un simbolico pellegrinaggio nel parco del Santuario, con la recita del rosario, alle ore 20,30.
Al termine sarà celebrata la santa messa.

Nota:
i gruppi di pellegrini che nelle domeniche di maggio desiderano celebrare la santa messa col loro sacerdote, dovranno concordare col rettore (3668285146) giorno e ora per evitare sovrapposizioni.
Nel mese di maggio un sacerdote sarà disponibile per le confessioni nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 18.

PER VIVERE IL GIUBILEO


- Mettersi nelle mani di Dio con sincerità di cuore e con amore incondizionato.

- Confessare a Dio, tramite il ministero di un sacerdote, il proprio peccato.

- Riconoscere la pienezza dell’amore di Dio nella santa Comunione.

- Pregare per il bene della Chiesa secondo le intenzioni del Papa.

- Compiere un gesto di amore e di solidarietà verso i fratelli in carcere.

PELLEGRINI DI SPERANZA

GIUBILEO DI SOLIDARIETA'


Le offerte dei pellegrini, raccolte in questo Anno Santo, saranno utilizzate per il recupero di strutture a favore di persone in cammino, nel recupero della loro libertà. (Comunità Educante Carcerati)

Anno Santo: condono dei debiti e liberazione di schiavi e prigionieri.
Aiutiamo chi vuole liberarsi dalle schiavitù di questo mondo. Ogni uomo deve avere la possibilità di riscattarsi.

"L'UOMO NON E' IL SUO ERRORE"


Per offerte: Rivierabanca Montefiore  Conca. Iban:
IT 63N 089956 79 0000000000 3157)


Matrimoni al Santuario di Bonora



Da quest’anno è possibile celebrare i matrimoni al Santuario, tenendo però presenti le condizioni qui di seguito elencate:

-
Si potranno celebrare liberamente dal lunedì al sabato a mezzogiorno.
-
Da escludere il sabato pomeriggio, la domenica e i giorni festivi negli orari occupati dal Santuario.
-
Per chi viene da fuori parrocchia dovranno essere prodotti i documenti necessari con la delega al parroco di Montefiore.
-
Gli sposi dovranno essere preparati e assistiti dal loro parroco o da un loro sacerdote per i documenti e nella liturgia matrimoniale.
-
Gli sposi dovranno rispettare tutte le norme stabiliti dalla Diocesi per i matrimoni; in particolare dovranno limitare l’attività del fotografo (uno solo) e gli addobbi floreali (solo sull’altare del Santissimo). Le limitazioni sono necessarie per il ridotto spazio della chiesa.
-
Non si celebrano matrimoni nel tempo di Quaresima.
-
Si ricorda agli sposi che al termine della cerimonia è proibito "sparare" coriandoli non biodegradabili e che per l’eventuale riso dovranno provvedere a far pulire o versare adeguata somma per incaricare qualcuno.
-
Poiché il Santuario ha solo le offerte per sostenersi, chiediamo timidamente anche un aiuto per tutte le spese necessarie. Grazie

PELLEGRINO

(Suggerimenti per un comportamento corretto)
Quando vieni al Santuario per la messa o per una visita di devozione, cerca di rispettare queste elementari regole.

SE VIENI A MESSA ……..

   - Cerca di arrivare in orario, possibilmente con qualche minuto di anticipo, così non disturberai la liturgia già iniziata.
 - Ricordati di spegnere il cellulare.
 - Cura di essere decorosamente vestito;
- Evita di entrare in pantaloncini corti o canottiera.
 -Evita di spostarti da un posto all’altro per non creare distrazione.
 - Se hai con te un bambino, incomincia a educarlo, compatibilmente con la sua età, ad un comportamento consono al luogo sacro.



SE VIENI PER UNA VISITA…….

 - Prima di entrare accertati che non vi sia una celebrazione in corso.
 - Se c’è una liturgia eucaristica in corso non entrare e soprattutto non accendere candele per non disturbare il corso della celebrazione.
 - Prima di osservare l’arte e l’architettura del santuario fermati alcuni istanti davanti al Santissimo e all’immagine di Maria.
 - In ogni caso evita di parlare ad alta voce e fare schiamazzo.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu