santuariodibonora

Vai ai contenuti

Menu principale:

Eventi

Così scriveva il S. Papa Giovanni Paolo II nella sua lettera apostolica “Rosarium Virginis Mariae” del 2 ottobre 2002.

“Il Rosario, pur caratterizzato dalla sua fisionomia mariana, è preghiera dal cuore cristologico. Nella sobrietà dei suoi elementi, concentra in sé la profondità dell'intero messaggio evangelico, di cui è quasi un compendio. In esso riecheggia la preghiera di Maria, il suo perenne Magnificat per l'opera dell'incarnazione redentrice iniziata nel suo grembo verginale. Con esso il popolo cristiano si mette alla scuola di Maria per lasciarsi introdurre alla contemplazione della bellezza del volto di Cristo e all'esperienza della profondità del suo amore. Mediante il Rosario il credente attinge abbondanza di grazia, quasi ricevendola dalle mani stesse della Madre del Redentore.

Il libretto è in vendita in segreteria del santuario o nel bar

GIUBILEO


- Lo spirito del Signore Dio è su di me,
perché il Signore mi ha consacrato con l’unzione;
mi ha mandato a portare il lieto annuncio ai miseri,
a fasciare le piaghe dei cuori spezzati,
a proclamare la libertà degli schiavi,
la scarcerazione dei prigionieri,
a promulgare l’anno di grazia del Signore  
(Is 61, 1-2a)

----------


- Dichiarerete santo il cinquantesimo anno
e proclamerete la liberazione nella terra
per tutti i suoi abitanti.
Sarà per voi un giubileo;
ognuno di voi tornerà nella sua proprietà
e nella sua famiglia.
Poiché è un giubileo:
esso sarà per voi santo.  (Lv 25, 10. 12a)

Che cosa è il giubileo

 

Tip
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu